Vai al contenuto

Per la sua quarta edizione, la Scuola di Ecologia politica in Montagna svilupperà i momenti di dibattito, formazione e riflessione collettiva intorno al concetto di ACQUA: tra  prolungati periodi di siccità e heat waves (ondate di calore), nubifragi e intense alluvioni, il rapporto con l’elemento acqua oscilla tra due estremi e si impone al centro del dibattito sul rapporto tra umano e ambiente.

Modalità di partecipazione e informazioni logistiche

La Scuola di Ecologia Politica in Montagna è un corso di formazione ad iscrizione obbligatoria, per un massimo di 20 partecipanti. 

La partecipazione implica la presenza fisica per tutte e tre le giornate di lavoro e prevede il pagamento di una quota di iscrizione di € 150,00 che include: le attività seminariali, i trekking didattici, le attività di networking e i pasti per i tre giorni di permanenza (2 cene e 2 pranzi).

Possibilità di pernottamento presso hotel/b&b/appartamenti del territorio di Castiglione dei Pepoli/Brasimone, a queste tariffe:

 

camera singola/dus € 50/notte

camera doppia € 85/notte

 

Se volete campeggiare scriveteci a scrivi@scuolaecologiapolitica.it (i posti tenda sono limitati, ma può essere una valida alternativa!)

Il costo del pernotto verrà fatturato dall’organizzatore insieme alla quota di iscrizione.

 

I partecipanti sono tenuti a raggiungere la location autonomamente, con propri mezzi o con mezzi pubblici. Gli studenti selezionati verranno messi in contatto tra loro per potersi eventualmente organizzare con soluzioni di car sharing. 

 

Per candidarsi è necessario compilare il form al link sottostante, inserire i propri dati e uploadare (o inviare all’indirizzo mail scrivi@scuolaecologiapolitica.it ) una breve presentazione e una lettera motivazionale, che accenni al background accademico/lavorativo del partecipante e illustri le ragioni che lo spingono a presentare la propria candidatura. 

 

 

La compilazione della domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre lunedì 18 settembre 2023.

 

Gli organizzatori comunicheranno l’esito della selezione, assieme alle modalità per effettuare il pagamento, entro il giorno martedì 19 settembre 2023: gli studenti selezionati dovranno confermare la propria iscrizione procedendo al versamento della quota e all’invio della relativa contabile entro e non oltre venerdì 22 settembre 2023. La selezione, subordinata alle modalità di cui sopra e al numero limitato di posti disponibili, resta comunque a insindacabile giudizio della Scuola di Ecologia Politica in Montagna.

 

Vi aspettiamo!